Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
fiab logo
Avvisi e comunicazioniBandiera FIAB ComuniCiclabili 2024. Anche il Comune di Anzola è un Comune Ciclabile FIAB 
19 Aprile 2024 - 13:41:47

Bandiera FIAB ComuniCiclabili 2024. Anche il Comune di Anzola è un Comune Ciclabile FIAB 

Sono circa 60 le città italiane di ogni dimensione che hanno ricevuto la bandiera gialla 2024 per la settima edizione di FIAB-ComuniCiclabili*, il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta - già assegnato dal 2017 a oggi a 180 città - che valuta e attesta l’impegno dei territori italiani nel promuovere la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile, scelta fondamentale per il buon esito della transizione virtuosa delle nostre città. Anche il Comune di Anzola è un Comune Ciclabile FIAB.

I primi 42 riconoscimenti di città a misura di bicicletta per l’anno 2024 erano già stati assegnati da FIAB nell’evento di apertura dello scorso febbraio, mentre la cerimonia di chiusura è prevista entro l’estate, con la consegna delle ultime bandiere gialle.

L’assegnazione della bandiera gialla è associata ad un certo numero di punti, da 1 a 5, conferiti sotto forma di bike-smile, che per Anzola sono quest’anno, 2. Il riconoscimento attribuisce ai territori un punteggio assegnato sulla base di un’analisi oggettiva degli aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile.

Le aree di valutazione sono quattro: mobilità urbana (ciclabili urbane, infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione e promozione, cicloturismo.
 Per Anzola e la sua Amministrazione comunale, è una grande soddisfazione e l’iniziativa è un’opportunità per rinnovare l’impegno nel promuovere azioni volte alla sostenibilità ambientale.

L’edizione 2024 di FIAB-ComuniCiclabili* si concluderà prima dell’estate con la consegna delle ultime bandiere gialle ai comuni che devono rinnovare la propria presenza in rete o ad altre new entry.

L’iniziativa è patrocinata da: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ECF-European Cyclists’ Federation, ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani, INU-Istituto Nazionale di Urbanistica, Associazione dei Comuni Virtuosi, ALI-Autonomie Locali Italiane, Città in Bici, World Cycling Alliance e WWF.

La FIAB promuove il cicloturismo perché viaggiare in bicicletta è una forma di turismo “leggero”: non impatta pesantemente in termini ambientali (spazio, inquinamento) ma può essere più “leggero” anche nei costi di una vacanza.
Andare in bicicletta nel tempo libero, per una semplice escursione in giornata o per una vacanza, è bello e divertente, consente di fare del sano movimento e, se in simpatica compagnia, di socializzare. Ci si immerge nella natura, si scoprono lentamente le bellezze del territorio, si visitano le emergenze naturali, culturali ed artistiche. Si fanno piacevoli e imprevisti incontri, con abitanti del posto o altri escursionisti; si gustano le specialità eno-gastronomiche locali mentre si fa un’esperienza fisica molto piacevole. E per i più “sportivi” è una bella sfida e un divertimento allungare progressivamente chilometri e altimetrie.

FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è un’organizzazione ambientalista. Lo Statuto riporta come finalità principale la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, in un quadro di riqualificazione dell’ambiente (urbano ed extraurbano).

FIAB è una organizzazione federativa di scala nazionale che riunisce quasi 200 sedi locali, sparse in tutta Italia. La Federazione ha lo scopo di promuovere l’uso della bicicletta sia come mezzo di trasporto quotidiano per migliorare mobilità e ambiente urbano, sia per la pratica dell’escursionismo in bicicletta, vale a dire di una forma di turismo particolarmente rispettosa dell’ambiente. Oltre ad avere forte radicamento sul territorio italiano, FIAB è membro di ECF – European Cyclists’ Federation .

Maggiori informazioni: www.comuniciclabili.it - info@comuniciclabili.it

 

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Attestato Comune di Anzola Icona dell'Immagine attestato_anzola_dellemilia.jpg jpg 1.24 MB Scarica

Aree Tematiche: 

Avvisi e comunicazioniIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu