Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti

Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola

Da 1 a 13 di 13

Riferimenti bibliografici su Anzola

A cura di Gabriele Gallerani:  1. “MEMORIE DI UN BARBIERE. Noi, quattro fratelli Monteventi” di Marika Benazzi. Ed. La Carbonara, 2011.... Leggi.

Pagine locali: gli scrittori di Anzola

Nella biblioteca comunale, sezione letteratura, poesia, storia potrete prendere in prestito romanzi di alcuni degli scrittori che sono nati e/o... Leggi.

Studi storici su Anzola

Al quarto piano della biblioteca comunale, sezione locale, troverete puntuali e approfonditi testi di studiosi anzolesi, pubblicazioni a cura di... Leggi.

Gli archivi del territorio in cui fare ricerche

archivio storico del comune di anzola dell'emilia archivio della congregazione di carità e dell'ente comuna di assistenza di anzola dell'... Leggi.

CRONACHE ANZOLESI 1860 - 1890

L'ANNO 1860 E IL REFERENDUM PER L'ANNESSIONE AL REGNO DI SARDEGNA. E'l'anno in cui si svolge il referendum che diciderà dell'annessione dei... Leggi.

CHIESA PARROCCHIALE DEI SS. PIETRO E PAOLO

A cura del Gruppo di ricerca storico-archeologica del Centro Culturale AnzoleseEsterno chiesa: 1) Le origini Le origini della chiesa sono... Leggi.

LA PIAZZA DI ANZOLA DELL'EMILIA E IL MONUMENTO AI CADUTI

La piazza costituisce il fulcro della vita di un paese, sia per la storia che racchiude, leggibile nei palazzi che la circondano, sia perchè è... Leggi.

Testimonianze orali sulla resistenza raccolte, curate e coordinate da ANNA e LINCEO GRAZIOSI

ANZOLA: UN POPOLO NELLA RESISTENZA Testimonianze orali: raccolte, curate e coordinate da ANNA e LINCEO GRAZIOSI... Leggi.

LA CASA DEL POPOLO DI ANZOLA EMILIA 1910-1980 Settant'anni di vita, di storia, di lotta

La storia e l'ideale Dalla situazione economica dell'Italia pre-unitaria alla nascita e formazione delle prime Cooperative... Leggi.

Anzola a metà '800: toponimi e censimento del 1856

Anzola, centro di antiche origini sulla via Emilia, con presenza nobiliare ed ecclesiastica, perse la sua caratteristica di borgo in seguito alle... Leggi.

BREVE STORIA DI ANZOLA: dall'Unità alla Grande Guerra

Anzola dell'Emilia nell'Italia unita Terminata la fase turbolenta dei decreti e dei blebisciti la conquista dell'unità... Leggi.

BREVE STORIA DI ANZOLA: dall'alto medioevo all'Unità d'Italia

In un documento dell'anno 888 viene menzionata per la prima volta una località di nome Anzola. Nel documento, volendo indicare l'... Leggi.

Fatti e cronache ad Anzola nella seconda metà dell'800

Durante il 1863 la vita politica registra il rapido consolidarsi dei nuovi equilibri di potere e inizia,seppure sottotono, un raffreddamento nei... Leggi.
Emilib
Gruppo di lettura
Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
mettiamoci in gioco!

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu