Il volume offre una raccolta di materiali letterari, artistici, documentari dedicati a Bologna nel corso dei secoli, fino alla metà del Novecento. Si percorrono i secoli con un ritmo incalzante, dove si alternano poesie e brani di prosa ad inconsuete immagini della città e dei Bolognesi che ci vivevano, rievocate da opere grafiche e fotografie inedite, provenienti da raccolte private e collezioni pubbliche. Il libro non vuole essere un reportage di gusto fotografico, ma il profilo della città attraverso i giudizi di quanti, letterati o studiosi, vi sono vissuti o vi hanno avuto contatti. Uuna letteratura di tradizionale gaiezza, cordialità ed accoglienza, conformemente a una fama ormai consolidata nei secoli che ha varcato da tempo ogni confine. Palesano aspetti della vita della prima metà del Novecento brevi ma significativi saggi che completano il ritratto che nei secoli giunge a una moderna Bologna, alla pulsante confluenza fra tradizione storica e ricordi di un recente passato. |
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.