Il Giudizio universale raccontato per immagini. Il Paradiso e l'Inferno visto dai grandi artisti medievali, rinascimentali, barocchi e fiamminghi. Ciclo di incontri sull'arte sacra
Gli incontri, a cura di Gabriele Gallerani del Centro Culturale Anzolese, si svolgeranno nella Chiesa dei Ss Pietro e Paolo alle ore 20.30
Anche quest'anno, in occasione della festività della B. Vergine del Rosario, "la popolarissima festa d'Anzola", la Comunità parrocchiale, il Comune di Anzola dell'Emilia e il Centro Culturale hanno collaborato per organizzare una serie di conferenze. Lo scopo degli incontri è illustrare come gli artisti hanno trasformato le Sacre scritture in immagini, con il fine di promuovere l'insegnamento della religione e rendere omaggio al Signore.
Per essere definita arte sacra, non era però sufficiente che l'opera degli artisti, fosse un quadro, un affresco o una scultura, rappresentasse, o descrivesse, scene e personaggi collegati alla storia del cristianesimo, era invece necessario che instaurasse un rapporto comunicativo e spirituale fra le Sacre scritture e chi, guardandole, scopriva la fede o la rafforzava. Il successo dell'insegnamento era anche agevolato dalla teatralità delle scene rappresentate, e dall'emozione che suscitavano in chi le guardava.
Quindi, l'arte sacra era una raffinata forma di insegnamento, o catechesi, che trasformava la parola scritta in immagine e ne consentiva la più ampia diffusione.
Giovedi 12 ottobre
Note introduttive su Il Giudizio Universale
Giovedi 19 ottobre
Il Paradiso, luogo di eterna beatitudine
Giovedi 26 ottobre
L'eterna sofferenza dell'inferno
Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.
placeholder
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.