Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti

La tradizione bolognese : dialetto, proverbi, zirudelle

Da 1 a 22 di 22

Gli almanacchi dei mesi e delle stagioni

Storia dei calendari e degli almanacchi.Proverbi, storielle, rime e zirudelle dei mesi, delle stagioni e delle feste

Al fataz di zarden Margaretta

Un fatto di cronaca diventa un memorabile poemetto umoristico che ancora oggi conserva freschezza e capacità di divertire

Fiabe romagnole ed emiliane

Raccolte delle fiabe più celebri e tipiche della tradizone popolare emiliano-romagnola.Il volume è frutto di una stretta collaborazione fra uno... Leggi.

Pnòcc

La avventure di Pinocchio in rime bolognesi, scritte seguendo fedelmente l'edizione originale dell'opera

Favole bolognesi

Raccolta di favole bolognesi che la studiosa Carolina Coronedi Berti ha tratto da fonti orali

La Sgera Cattareina e èl fiacaresta

Raccolta di sonetti che hanno per protagonisti la Signora Caterina, una donna del "popolo" e un vetturino; personaggi che incarnano la mentalità e i... Leggi.

Piazza Marino, poeta contadino

Raccolta di zirudelle del cantastorie Marino Piazza, ispirate a fonti della vita quotidiana

La sérva ed Zòboli

Raccolta di racconti in dialetto bolognese.L'autore, Gardenio Sabatini (1868-1952), descrive nel "bene" e nel " male" il suo tempo utilizzando qua e... Leggi.

La Flèpa, storia e commento critico del testo della più popolare commedia della tradizione contadina

Origini ed esempi di commedia popolare

Novelle popolari bolognesi

Raccolta di novelle popolari bolognesi frutto di un approfondito lavoro di ricerca storica a cura della studiosa autrice

Sò con la vètta

Zirudelle, fiabe, nenie, poesiole inedite del novecento bolognese(1939-1990)

Il dialetto bolognese del contado

Vengono raccolte parole dimenticate o a rischio di estinzione, espressione del dialetto parlato nella valle del Samoggia

Quando il tempo diceva davvero, eventi eccezionali, prodigi, disastri, proverbi del tempo e della natura nel territorio fra Modena e Bologna

Proverbi, storie sui mesi e sulle stagioni, testimonianza di un tempo passato in cui l'esperienza del vivere quotidiano offriva suggerimenti per le... Leggi.

Zirudèll dal bon umor

Raccolte di zirudelle composte per rallegrare occasioni conviviali(feste, matrimoni....) prendendo spunto da fonti della vita quotidiana

Proverbi, facezie e bella letteratura sulle donne

Una raccolta di proverbi sulle donne, basata su un'accurata ricerca sia da fonti orali che da documenti storici

Il libro delle fole, favole della tradizione popolare raccolte nel territorio fra Modena e Bologna

Insieme di favole della tradizione popolare raccolte fra Modena e Bologna

Il libro delle fole e dei burattini

Vengono presentate alcune "Fole" della più classica tradizione bolognese in forma dialogata, pronte per essere rappresentate

Le tradizioni di Bologna, vol.III " Proverbi, canzoni e filastrocche"

Raccolte di proverbi bolognesi, esemplari per ricchezze, disposte in ordine alfabetico

La fameja di Marabén

La storia di una famiglia contadina raccontata attraverso le vicende ordinarie e strordinarie dei suoi numerosi componenti

Parlare italiano a Bologna

Vengono proposte parole e forme del lessico colloquiale bolognese

Se fossi nato a Bologna

Raccolte di frasi di autori famosi interpretate in dialetto bolognese

Le piante aromatiche e medicinali nei nomi, nell'uso e nella tradizione popolare bolognese

Un elenco esaustivo delle piante aromatiche e medicinali della tradizione popolare bolognese

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu