Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
cinema sotto le stelle
In evidenza2021 Sotto le Stelle del Cinema 13° edizione
03 Settembre 2021 - 09:49:49

2021 Sotto le Stelle del Cinema 13° edizione

Sotto le stelle del cinema (tredicesima edizione) 

A cura dell'Amministrazione Comunale e della Pro Loco di Anzola con la collaborazione dei volontari di San Giacomo del Martignone, della Parrocchia di Santa Maria in Strada, dei volontari per il Verde di Ponte Samoggia, dei volontari di “SÌAMOANZOLA”, del Centro Famiglie, dell'Associazione Amarcord, della Ca' Rossa. 

Mercoledì 7 luglio  ore 21.30
Piazza Berlinguer  - Anzola dell'Emilia
La casa di famiglia di Augusto Fornari con Lino Guanciale, Stefano Fresi, Libero de Rienzo, Matilde Gioli, Luigi Diberti. Italia, 2017
Finito sul lastrico, Alex chiede un prestito alla sorella Fanny e agli altri due fratelli. Per esaudire la richiesta dell'uomo, i tre fratelli decidono di vendere la casa del padre Sergio, da anni in coma irreversibile. Il padre, però, miracolosamente, si risveglia. «Non deve avere traumi» sentenzia il dottore, che consiglia di farlo recuperare tra le mura domestiche: come fare? Comincia così per i quattro fratelli la caccia ai vecchi arredi, ai cimeli di famiglia e persino all'amato cane. Inizia anche la recita e la collezione di bugie a fin di bene...
In collaborazione con i volontari di “SÌAMOANZOLA”, del Centro Famiglie, dell'Associazione Amarcord, della Ca' Rossa. 

Mercoledì 14 luglio ore 21.30
Piazza Berlinguer - Anzola dell'Emilia
Loving - l'amore deve nascere libero di Jeff Nichols con Ruth Negga, Joel Edgerton, Marton Csokas, Michael Shannon, Nick Kroll, Bill Camp. Gran Bretagna, USA 2016
Richard Loving vive in una zona rurale della Virginia americana. Sua madre fa la levatrice, lui è muratore, e si diletta a mettere mano ai motori delle automobili per farle vincere alle gare di strada. È innamorato di Mildred, ricambiato; si recano a Washington per sposarsi. Ma è il 1959 e la Virginia punisce con il carcere le unioni miste. Al "bianco" Richard e alla "nera" Mildred non resta che dichiararsi colpevoli e accettare un esilio di 25 anni in un altro stato. Grazie all'interessamento della lega per i diritti civili, il caso Loving versus Virginia arriverà fino alla corte Suprema.
In collaborazione con i volontari di “SÌAMOANZOLA”, del Centro Famiglie, dell'Associazione Amarcord, della Ca' Rossa. 

Mercoledì 21 luglio ore 21.30
Gelato Museum Carpigiani, via Emilia, 45  Anzola dell'Emilia
10 giorni senza mamma di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Angelica Elli, Matteo Castellucci, Bianca Usai, Diana Del Bufalo. Italia, 2019
Carlo è un dirigente del personale di una catena di supermercati. Sposato con Giulia è papà di tre figli la cui gestione è solo sulle spalle della donna, che ha abbandonato la sua carriera per dedicarsi ai figli e alla casa a tempo pieno. Giulia, stanca e frustrata dalla situazione, decide di prendersi una meritata vacanza e parte per Cuba per 10 giorni...
Alla fine della proiezione il Gelato Museum Carpigiani offrirà assaggi di gelato artigianale a tutti i presenti

Mercoledì 28 luglio ore 21 
Ponte Samoggia (Parco di via Gasiani)
Gifted il dono del talento di Marc Webb con on Chris Evans, Mckenna Grace, Lindsay Duncan, Octavia Spencer, Jenny Slate. USA, 2017
In una piccola città nei pressi della Florida, una bambina di sette anni, Mary Adler, mostra un notevole talento matematico nel suo primo giorno di scuola che impressiona la sua insegnante. A Mary viene quindi offerta una borsa di studio per una scuola privata per bambini prodigio. Tuttavia, suo zio e custode legale, Frank, rifiuta l’offerta dato che teme che Mary non avrà la possibilità di avere un’infanzia “normale”. Infanzia già “complicata” dalla mancanza della madre Diane, un promettente matematico, dedicatasi alle Equazioni di Navier-Stokes (uno dei problemi per il millennio non risolti) prima di togliersi la vita quando Mary aveva sei mesi.
In collaborazione con i volontari per il Verde di Ponte Samoggia

Mercoledì 4 agosto ore 21
San Giacomo del Martignone (Parco Margherita Hack) Anzola dell'Emilia
Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani con Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Luca Angeletti, Antonio D'Ausilio, Alice Maselli, Simone de Bianchi, Claudio Amendola. Italia, 2017.
Giovanni, la teoria. Intellettuale impegnato e profeta dell'integrazione sociale vive nel centro storico di Roma. Monica, la pratica. Ex cassiera del supermercato, con l'integrazione ha a che fare tutti i giorni nella periferia dove vive. Non si sarebbero mai incontrati se i loro figli non avessero deciso di fidanzarsi. Sono le persone più diverse sulla faccia della terra, ma hanno un obiettivo in comune: la storia tra i loro figli deve finire.
In collaborazione con i volontari di San Giacomo del Martignone (AVSG)

Mercoledì 18 agosto ore 21
Piazza Berlinguer - Anzola dell'Emilia
Nelle tue mani di Ludovic Bernard con Con Lambert Wilson, Kristin Scott Thomas, Jules Benchetrit, Karidja Touré, Elsa Lepoivre. Francia, 2018
Mathieu Malinski è un ragazzo delle banlieue che vive di espedienti. Pierre Geithner, direttore del Conservatorio di Parigi, dopo averlo sentito suonare Bach al pianoforte nella hall della Gare de Lyon, non ha dubbi sul suo talento ma Mathieu fa resistenza e si mette nei guai con la legge. Arrestato per furto, chiede aiuto a Pierre che fa commutare la detenzione in una misura alternativa da scontare in Conservatorio...

Mercoledì 25 agosto ore 21
Parco Walter Vignali di Lavino di Mezzo - Anzola dell'Emilia
Le ricette della signora Toku di Naomi Kavase con Kirin Kiki, Masatoshi Nagase, Kyara Uchida, Miyoko Asada, Etsuko Ichihara. Giappone, 2015
Sentaro, un uomo taciturno, gestisce un chiosco di dorayaki, una sorta di pancake giapponesi. Le cose vanno maluccio: la clientela è scarsa, i dorayaki non sono molto buoni. Le cose cambiano con l’arrivo di una signora anziana, la signora Toku. Presenza discreta e ironica che nasconde un doloroso segreto, entrerà pian piano, aiuterà Sentaro a migliorare i suoi dolci e lo farà riflettere. 
In collaborazione con i volontari di “SÌAMOANZOLA”, del Centro Famiglie, dell'Associazione Amarcord, della Ca' Rossa. 

Mercoledì 1 settembre ore 21   
Badia di Santa Maria in Strada, via Stradellazzo, 25 - Anzola dell'Emilia
Il diritto di contare di Theodore Melfi con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst, Jim Parsons, Mahershala Ali. USA, 2016
Tre donne, tre amiche, tre menti brillanti. Queste caratteristiche appartengono a Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre donne afroamericane che agli inizi degli anni ’60 cominciano a lavorare nel campus aerospaziale della NASA. Nonostante la loro evidente bravura in campo lavorativo si ritrovano a doversi scontrare con i pregiudizi dei colleghi e dei superiori, causati dalle leggi di segregazione razziale. Ma gli sforzi fatti per rispettare le regole e stare al passo con l’immenso carico di lavoro ripagano le tre protagoniste, che cominciano a rivestire ruoli di grande importanza. 
In collaborazione con i volontari della Parrocchia di Santa Maria in Strada


Prenotazione obbligatoria con tetto massimo di 200 posti a serata. 
La prenotazione si dovrà effettuare online cliccando su questo link  

Visto l'evolversi della situazione epidemiologica, in linea con le vigenti disposizioni normative, per accedere alla rassegna, a partire dalla data del 18 agosto, sarà obbligatoria l'esibizione del green pass e di un documento di identità in corso di validità.

Per info   Servizio Cultura 
patrizia.caffiero@comune.anzoladellemilia.bo.it o biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it o telefonare in biblioteca dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 12.30 al 0516502222 (la biblioteca chiude dal 10 al 21 agosto)

Vi invitiamo a seguirci su questo sito per aggiornamenti o modifiche di orari o modalità organizzative legati alla situazione d'emergenza da Covid-19.
In caso di maltempo le proiezioni saranno annullate.

 

Responsabile: 

Ufficio Cultura
 

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu