Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
pagine locali 2
In evidenzaPAGINE LOCALI. Incontri con autori di Anzola e dintorni seconda ed.
19 Aprile 2023 - 15:39:34

PAGINE LOCALI. Incontri con autori di Anzola e dintorni seconda ed.

PAGINE LOCALI. Incontri con autori di Anzola e dintorni - edizione 2022

Tornano gli incontri che coinvolgono artisti del nostro territorio: apre la rassegna Cecilia Vitiello martedì 29 marzo alle 18.30 nella sala polivalente della Biblioteca, che presenterà "La peste del 1630 a Bologna", In riga edizioni, 2021. L’autrice dialogherà con Carlo Pelagalli, storico ed esperto di topografia bolognese.

Sono passati quasi trecento anni dalla pandemia di peste che tra il 1347 e il 1351 ha ucciso più di venti milioni di persone in tutta Europa. Malgrado gli sforzi per evitare il suo arrivo entro le mura cittadine, nella primavera del 1630 il morbo comincia a serpeggiare tra le strade di Bologna, mietendo vittime in ogni casa. Migliaia di morti riempiono le fosse comuni, le persone chiuse in casa soffrono la fame e i lazzaretti diventano presto sovraffollati. 

(L'EVENTO DEL 6 APRILE E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI)
Mercoledì 6 aprile, alle 20.30, Omar Bortolacelli presenterà il libro ispirato dalla sua storia, scritto da Noemi Scagliarini "Saisei. La rinascita del sognatore", edizioni Freccia d'Oro. Sarà presente Noemi Scagliarini e modererà l'incontro l'Assessore alla Cultura Danilo Zacchiroli. 
Omar gareggiava con le moto da corsa e lavorava come soccorritore sulle ambulanze. Però, proprio durante la fine di un turno di lavoro, il 29 giugno 2011, per un incidente perse l'uso delle gambe. La sua determinazione, però, l'ha spronato a intraprendere un percorso di riscatto personale. 

Giovedì 12 maggio alle 20.30, nella sala polivalente della Biblioteca Valeria Alpi parlerà del suo libro "A Capo Nord bisogna andare due volte. Storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse", edizioni La Meridiana. La scrittrice dialogherà con il fotografo - viaggiatore Stefano Bortolani. 
Può una persona disabile andare a Capo Nord? Può, in generale, viaggiare? Certo che può. Anzi: deve. Tuttavia per arrivare ad avere un po' di autonomia personale occorre anche un'autonomia di contesto di vita, di educazione, di crescita. A Capo Nord, Valeria Alpi c'è stata, non una ma due volte. Questo libro, attraverso il racconto dei suoi viaggi, accompagna il lettore non disabile e disabile a generare il contesto di fiducia necessario perché viaggiare sia un diritto accessibile a ciascuno.

venerdì 17 giugno alle ore 19 in Piazza Grimandi Vilmo Ferri presenterà il suo libro di poesie "La coerenza non è un frutto proibito", Pendragon
con l'editore Antonio Bagnoli, Filippo Piredda, giornalista e Barbara Sghiavetta - Responsabile di negozio - Librerie.coop
durante la Fiera di Anzola 
L'incontro sarà l'occasione per raccontare l' impegno di Vilmo in attività umanitarie.

L’ingresso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria. L'organizzazione rispetta le regole anti-Covid vigenti.

Per info e prenotazioni contattare la biblioteca dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it, tel. 0516502222. 

Responsabile: 

Patrizia Caffiero

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu