Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
biblioteca 20 anni
In evidenza7305 di questi giorni. Buon compleanno, Biblioteca
05 Maggio 2022 - 10:44:12

7305 di questi giorni. Buon compleanno, Biblioteca

Quante cose puoi fare in 7.305 giorni. La Biblioteca ne fa di tutti i colori.

SABATO 30 aprile ore 10.00 - 12.00 | Giardino Biblioteca
Pic nic del riciclagiocattolo e dello scambio di libri usati per bambini con Ass. Didì ad Astra e Ass.We4family, la partecipazione del Comitato Genitori I.C. De Amicis e i ragazzi della Parrocchia di Anzola
Per prenotare una postazione gratuita scrivere a cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it

SABATO 30 aprile dalle 10.00 | Biblioteca
Tra libri e scaffali La storia della biblioteca di Anzola visita guidata da Alex Caselli
Evento con posti limitati (max 20) prenotazione obbligatoria. A cura del Servizio Cultura e del Centro Culturale Anzolese

SABATO 30 aprile ore 20.00 | Sala polivalente della biblioteca
INCONTRI, RACCONTI E SCOPERTE IN BIBLIOTECA
Il Piccolo Principe - Lettura animata con il burattinaio ed affabulatore Elis Ferracini dei TeatrinIndipendenti
Spettacolo gratuito per bambini dai 5 anni
Oggetti, ombre e burattini prenderanno vita per dare forma al sogno di volare come un aviatore o portato da uccelli migratori in giro per l’universo. Come racconta il Piccolo Principe: “l’essenziale è invisibile agli occhi” e per coglierlo serve il dono che che ogni bambino possiede e che ogni adulto può riscoprire.

DOMENICA 1 maggio ore 10.30 | Biblioteca
(Apertura straordinaria dalle 10.00 alle 12.00)
Inaugurazione di Bibl’io Cosa ci vado a fare in Biblioteca 1 luogo in 14 parole e 14 foto di Stefano Bortolani
14 immagini, 14 parole chiave per illustrare la biblioteca: un luogo iconico e simbolico, fisico e astratto, dove scorre la vita della città e della gente che ci vive, del mondo e di tutti i suoi abitanti.
Libri e cultura, ma anche servizi e relazioni tra persone. Un luogo per tradizione e volontà libero e aperto, un punto di incontro, di apprendimento e di espressione, dove il concetto di città e cittadinanza acquista molto del suo senso. Seguirà brindisi con i presenti per festeggiare il compleanno della Biblioteca con la presenza del Sindaco Giampiero Veronesi.

Prima e dopo: gli altri eventi collegati:

MARTEDÌ 29 marzo ore 18.30 | Sala polivalente della Biblioteca
RASSEGNA pagine locali La peste del 1630 a Bologna: l’autrice Cecilia Vitiello in dialogo con Carlo Pelagalli, storico ed esperto di topografia bolognese

1 | 8 | 13 aprile ore 17.00-19.00 | Sala polivalente della Biblioteca
INCONTRI, RACCONTI E SCOPERTE IN BIBLIOTECA
Aspettando il Piccolo Principe 
Laboratorio gratuito con Sandra Pagliarani dei Teatrinindipendenti per max 15 bambini (dai 5 anni in su)
La magica burattinaia farà costruire ai ragazzi teatrini in miniatura e personaggi della storia più famosa del mondo che poi, potranno essere animati.
Si useranno materiali di riciclo: carta, cartoncino, stoffa, lana, bottoni.

VENERDÌ 1 | 15 | 29 aprile ore 15.00 - 17.00 | Sala polivalente della Biblioteca
Gruppo di Lettura Un tè per te "Racconti dimenticati" di Elsa Morante a cura del Centro famiglie
Info e iscrizioni 338.673.5268 | sb1970@email.it

MERCOLEDÌ 20 aprile ore 20.30 | Sala polivalente della Biblioteca
Gruppo Lettura della biblioteca. Il gruppo si confronterà sul libro letto in condivisione prima dell’incontro "Le parrocchie di Regalpetra" di L. Sciascia
Info e iscrizioni: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

VENERDÌ 6 maggio ore 20.00 | Sala polivalente della Biblioteca
INCONTRI, RACCONTI E SCOPERTE IN BIBLIOTECA
L’appuntamento del signor Nessuno con Alfonso Cuccurullo (narrazione) Vito Baroncini (lavagna luminosa) Federico Squassabia (musica dal vivo al piano).
Spettacolo per bambini e grandi.
Si può raccontare ai bambini il viaggio intenso dell’amore? Sì! Con parole, illustrazioni e musica Alfonso Cuccurullo, attore, formatore ed esperto in letteratura per l’infanzia, accompagna il tormento, l’aspettativa, le strategie che il nostro cuore vive nella spasmodica attesa del primo appuntamento. Una girandola di emozioni, passando dall’ironia, alla tensione alla poesia. Un inno alla speranza!

La forza dei vent’anni. Le biblioteche di Anzola e Crevalcore verso il futuro | 2002-2022
MARTEDÌ 10 maggio ore 18 | Sala polivalente della Biblioteca
INCONTRI SULLA BIBLIOTECA
Leggere in digitale: il progetto emilib. Conferenza biblioteconomica con Maria Chiara Corazza, U.O. Gestione, sviluppo della raccolta Biblioteca Sala Borsa di Bologna.
Introduce l'Assessore alla Cultura del Comune di Anzola Danilo Zacchiroli

MARTEDÌ 17 maggio ore 18.30 | Piccolo Teatro di Crevalcore c/o Centro socio- culturale Viale Caduti di via Fani 302
INCONTRI SULLA BIBLIOTECA
Dalle biblioteche in rete alla rete di biblioteche: un lavoro di squadra. Dialogo con Roberta Turricchia, Presidente AIB - sezione Emilia Romagna In collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Crevalcore.
Nell’occasione i bibliotecari presentano ReBiT, la neo costituita Rete Bibliotecaria delle Terred’Acqua

GIOVEDÌ 12 maggio ore 20.30 | Sala polivalente della Biblioteca
RASSEGNA Pagine locali
A Capo Nord bisogna andare due volte. Storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse. L’autrice Valeria Alpi ne parla con Stefano Bortolani, fotografo e viaggiatore.
 

L’ingresso agli eventi è gratuito, fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria (escluso per l’accesso alla mostra e al mercatino del riciclagiocattolo).
L’organizzazione rispetta le regole antiCovid vigenti.
Info e prenotazioni in biblioteca dal martedì al venerdì dalle 9 alle 19 il sabato dalle 9 alle 12.30: biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it 

 

 

 

 

 

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu