Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
MERCADINI
In evidenzaRoberto Mercadini e Andrea Santonastaso aperte le prenotazioni!
12 Settembre 2022 - 15:16:28

Roberto Mercadini e Andrea Santonastaso aperte le prenotazioni!

Roberto Mercadini e Andrea Santonastaso ad Anzola a "Fili di parole". IL CORAGGIO DELLE IDEE

A "Fili di parole", rassegna intercomunale delle biblioteche del Distretto di Pianura Ovest, si parla del coraggio delle idee.
 

Sabato 17 settembre alle ore 21
Padiglione Le Notti di Cabiria (via Santi angolo via Calari) - Anzola dell'Emilia
"Felicità for Dummies (Felicità per negati)" monologo di e con Roberto Mercadini

Qual è il significato originario della parola “felicità”? Cosa c’entrano gli alberi? E i vichinghi? E le galassie? E i calciatori brasiliani?
Perché William James Sidis, l’uomo più intelligente della storia, ha avuto una vita così infelice?
Cosa non aveva capito, lui che era in grado di comprendere ogni cosa? Che gli avrebbe detto Dante? E un calciatore brasiliano?
E un galassia? E un guerriero vichingo? E un albero? Perché mi piacciono tanto le domande?
Negli ultimi tempi me ne sono fatte molte. Ho incontrato persone immensamente felici. Ho speso ore intere ad osservare animali e persino oggetti che sembravano avere molto da insegnarmi.
Il frutto di tutto ciò è questo monologo. Sarei felice di farvelo ascoltare.

 

“Racconto storie (che contengono storie (che contengono altre storie)). A volte sopra un palcoscenico. A volte in video. A volte dentro un libro”. Roberto Mercadini

Roberto Mercadini (Cesena, 1978), narratore, autore-attore, scrittore, poeta e divulgatore, si esibisce in tutta Italia con i suoi monologhi che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità. Nel 2018 esce ‘Storia perfetta dell’errore’ edito da Rizzoli, il suo primo romanzo giunto già alla sua quinta ristampa.
Nel 2019 il Teatro Stabile d’Abruzzo produce il suo spettacolo teatrale ‘Vita di Leonardo’, regia di Alessandro Maggi.
Nel 2020 esce, ancora per Rizzoli, ‘Bomba atomica’.
Attivo in rete, ha un canale canale YouTube seguito da oltre 160.00 followers.

 

Sabato 24 settembre alle ore 21
Padiglione Le Notti di Cabiria (Via Santi angolo via Calari) - Anzola dell'Emilia

"Mi chiamo Andrea, faccio fumetti", monologo di Andrea Santonastaso
testo di Christian Poli - regia Nicola Bonazzi - produzione Teatro dell’Argine

La storia di Andrea Pazienza un po’ disegnata e un po’ raccontata. 
Bologna e le contestazioni studentesche, gli amori e le crudeltà tra i banchi di scuola del Liceo Fermi, Bologna e gli anni’80: chi non si ricorda i fumetti delle avventure dell’universitario damsiano Pentothal, del cinico Zanardi e del politico Pertini?
Attraverso le parole scritte da Christian Poli, l’artista Andrea Santonostaso attraversa la vita di uno dei fumettisti più conosciuti: Andrea Pazienza.
Lo fa entrando “dentro” nelle sue opere e a Gli ultimi giorni di Pompeo, con un monologo disegnato che vuole essere un ricordo ad alta voce del genio creativo che fu Pazienza, che ancora oggi non smette mai di meravigliare. Mi chiamo Andrea, faccio fumetti è una biografia, ma non è una biografia. È un monologo disegnato. È un omaggio che non vuole omaggiare nessuno. È una dichiarazione di resa di fronte alle sentenze perentorie del destino. È l’ennesima constatazione di un Salieri di fronte ad un Mozart.

Andrea Santonastaso è nato a Bologna, vive a Vignola, ha studiato con Igort, Iori, Cavazzano, poi ha deciso di fare l’attore. Recita dal ’93.
Christian Poli è nato a Bologna dove vive. Scrive per il cinema, per la pubblicità, per la fiction. 

A cura del Servizio Cultura e della Pro Loco di Anzola.

Ingresso: 10 euro. 
La biglietteria apre alle 20. Si prega di arrivare circa venti minuti prima dello spettacolo per l'acquisto del biglietto.

Per info e prenotazioni: cultura@comune.anzoladellemilia.bo.it  biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it  tel. 3406160167

 

Responsabile aggiornamento: 
Patrizia Caffiero

Allegati

Titolo File Estensione Dimensione Download link
Volantino spettacolo Andrea Santonastaso Icona del PDF fili_di_parole_2022_santonastaso_volantino.pdf pdf 991.57 KB Scarica
Volantino spettacolo Roberto Mercadini Icona del PDF fili_di_parole_2022_mercadini_volantino_lr.pdf pdf 428.66 KB Scarica

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu