Menu
  • InformazioniOpen submenu
  • Cataloghi
  • Per i più piccoliOpen submenu
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...Open submenu
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Close submenuInformazioni
  • Chi siamo
  • Orari e contatti
  • Foto Gallery
  • Regolamento
Close submenuPer i più piccoli
  • Letture per bambini in biblioteca
  • Ultimi acquisti per bambini
Close submenuIn biblioteca trovi anche ...
  • Emilib
  • Gruppo di letturaOpen submenu
  • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
  • mettiamoci in gioco!
Close submenuGruppo di lettura
  • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
Salta al contenuto principale

Vai al sito del comune di Anzola dell'Emilia

Menu principale
  • Informazioni »
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli »
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ... »
    • Emilib
    • Gruppo di lettura »
      • Archivio verbali gruppo di lettura 2013 - 2018
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
Biblioteca
  • Informazioni
    • Chi siamo
    • Orari e contatti
    • Foto Gallery
    • Regolamento
  • Cataloghi
  • Per i più piccoli
    • Letture per bambini in biblioteca
    • Ultimi acquisti per bambini
  • Progetti con le scuole
  • In biblioteca trovi anche ...
    • Emilib
    • Gruppo di lettura
    • Informazioni e spunti per una ricerca storica e letteraria su Anzola
    • mettiamoci in gioco!
  • Proposte di lettura
  • Ultimi acquisti
parole
In evidenzaMostra "Parole controvento" in Piazza Giovanni XXIII fino al 9 dicembre
06 Dicembre 2024 - 09:36:03

Mostra "Parole controvento" in Piazza Giovanni XXIII fino al 9 dicembre

Il 22 novembre  è stata inaugurata la mostra "PAROLE CONTROVENTO - SCRITTE INSIEME", file di teli coloratissimi appesi con le parole che le donne usano per raccontare la violenza, le loro vie di fuga e il senso che attribuiscono alla casa.
Potrete vederla fino al 9 dicembre installata sulla Biblioteca e su Piazza Giovanni XXIII.

Dal 22 novembre, fino al 9 dicembre, in corrispondenza delle giornate di attivismo che seguono la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è esposta l'installazione dedicata alla domanda "Cos'è per te la violenza"? PAROLE CONTROVENTO.
L'installazione prosegue in maniera itinerante nelle vetrine dei negozi del territorio, che esporranno le "parole contro la violenza" elaborate dall'Ass. Malala - gli occhi delle donne sulla Pace APS in uno specifico percorso con i ragazzi del Centro Giovani "La Saletta".

Se la casa a cui pensiamo fosse due case?
Quella da cui c’è bisogno di andare via quando è il luogo in cui si consumano le violenze e quella in cui rifugiarsi per tornare libere: da questa riflessione nasce questa mostra.Se da una parte è necessario rivelare il ruolo controverso della casa per le donne che subiscono violenza domestica, è però anche indispensabile costruire insieme un’alternativa ad essa.
I Centri Antiviolenza tutelano un concetto di casa sicura, un luogo in cui tornare è confortante; la casa in cui una donna transita per proteggersi ma anche quella che desidera come definitiva per raggiungere l’autonomia: una casa tutta per sé. Casa delle donne ricorda che la violenza di genere è un fenomeno strutturale, trasversale ad età, etnia ed estrazione sociale: tutte le donne sono raggiunte da una diversa sfumatura di violenza anche laddove questa si presenta semplicemente come stereotipo. Questa mostra è un’opera partecipata che dà spazio e voce a tutte le donne che hanno deciso di rispondere alle domande: cos’è per te la violenza? come pensi sia possibile uscirne? cosa significa “casa” per te?

L'iniziativa rientra nel Festival Contro la Violenza Illustrata di Casa delle Donne Bologna ed è patrocinata dal Comune di Anzola dell'Emilia.

Aree Tematiche: 

In evidenzaEventi e iniziativeEventi in evidenzaIn primo piano

Avvisi dalla biblioteca

Il giorno 26 aprile, per Decreto del Sindaco 3/2025, la biblioteca e tutti gli uffici comunali saranno chiusi.

placeholder

Da fare e da vedere ad Anzola:

Header block
vedi tutto
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza
    primo
    Festa del Primo Maggio in Piazza Giovanni XXIII
    In evidenza
    cultura
    Eventi del Servizio cultura. Da febbraio a maggio 2025
    In evidenza
    fabbrica
    La Fabbrica di Apollo ed. 2025. Prossima data 25 maggio
    In evidenza

P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)

Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it

placeholder

Home

Accessibilità
Privacy
Credits
Dati di accesso
Redazione
Credits x
Dedagroup Wiz Web design and development Dedagroup Wiz
Powered by: drupal-theme

Facciamo uso dei cookie per migliorare la tua esperienza utente.

Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.

Close menu