In questo libro si parla di vita. Di amore, volontà, gioia, amicizia, dolore. Di scienza e fede, di corpo, piacere ecibo. E in particolare si parla tanto, profondamente, di madri e figli. Sono molte le voci che si intrecciano in questepagine, voci che provengono dal lontano passato del secondo conflitto mondiale, dagli anni difficili e pieni disperanza del dopoguerra, e dall'oggi Un uomo decide di raccontare la propria storia. Le battaglie etiche escientifiche che lo hanno visto protagonista. E lo fa attraverso le storie delle molte donne che ha incontrato lungotutta la sua vita, con le quali ha condiviso sentimenti, amicizie e lavoro. Donne che di volta in volta si sonoimpegnate in una battaglia: contro la guerra, i pregiudizi, la malattia, la paura. Contro la moralità, i dogmireligiosi, la disinformazione, l'ipocrisia.
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.