Il piccolo protagonista sa che contare le pecore aiuta a prendere sonno. Ma le pecore che “incontra” lo tengono sveglio anziché portarlo fra le braccia di Morfeo. Anche se le pecore sono più o meno tutte uguali e lo steccato è sempre lo stesso, ciascuna di loro trova un modo unico e bizzarro per saltare l’ostacolo. Una ci passa sotto, una cerca di abbatterlo a testate, la terza fa finta che non ci sia nessuno steccato, altre si mettono d’accordo e creano una “piramide” di pecore per arrivare all’altezza giusta. C’è poi la pecora che non vede il motivo di fare tanta fatica, e un’altra che rimugina strani calcoli matematici che potrebbero aiutarla nell’impresa. E c’è pure una pecora più “nobile” delle altre al cospetto della quale lo steccato miracolosamente si abbassa…
Adottato ogni anno in centinaia di scuole, e utilizzato in corsi di comunicazione e in seminari per insegnanti, il libro vuole dimostrare che ci possono essere molti modi diversi di guardare a uno stesso problema.
Età di lettura: da 6 anni.
P.zza Giovanni XXIII, 2 - 40011 Anzola dell'Emilia (BO)
Contatti: 0516502222 - 0516502225 - biblioteca@comune.anzoladellemilia.bo.it
placeholder
Cliccando su Confermo oppure proseguendo la navigazione accetterai il loro utilizzo.